skip to Main Content

Tutti ridevano quando dicevano che non sarei più andato nelle aziende…

Ieri parlavo con una mia amica che fa la HR (Responsabile Risorse Umane) in una multinazionale.

Non è l’HR tipico (che io disprezzo fortemente), è uno di quei casi rari di HR che tiene veramente alle persone che gestisce e cerca per loro i migliori programmi di formazione in circolazione.

Mi ha fatto venire in mente quando andavo nelle aziende e dovevo mangiare un mare di merda per cagare un topolino (scusa la finezza ma non saprei esprimerlo in maniera più chiara).

Prima il calvario per vendere il progetto:

“posso aiutare le tue persone a produrre almeno il 30% in più uscendo alle 18 massimo, quindi niente straordinari, niente persone insoddisfatte perché non vedono la famiglia e la produttività del Team ne gioverà…”

“Ahh ,ma guarda che io VOGLIO che loro escano alle 8 di sera, così li controllo meglio e non hanno il tempo di cercarsi altro”.

Quando ci ripenso mi viene ancora il nervoso.
Possibile che ai giorni d’oggi ci sia ancora gente convinta che le ore che uno passa in ufficio siano un buon indicatore per valutare una persona? 

Poi, SE (sottolineo SE) riuscivo nell’impresa di vendere il progetto, c’era sempre il fenomeno di turno che avrei dovuto gestire in aula, perché: 

“io sono 20 anni che lavoro così, non vedo perché dovrei cambiare”!

Per esempio, perché se l’uomo dall’origine dei tempi avesse ragionato così, saremmo ancora all’età della pietra, ecco perché!
Ma io dico, come diavolo fa uno sano di mente a dirti con orgoglio che lavora da 20 anni allo stesso modo?
Non ci vuole un genio a capire che bisognerebbe cercare di migliorarsi e che, se lavori come facevi non dico 20 anni fa, ma due anni fa non è una cosa positiva, o no?

Ad ogni modo, in un gruppo che vuole operare un cambiamento, una mela marcia che rema contro può essere estremamente deleteria per una ragione molto semplice, la spinta verso l’alto richiede più energia di quella che serve per rimanere fermi.

Già ognuno ha le proprie resistenze a cambiare, se poi ci si mette della gente che rema contro, tutto diventa più difficile (te ne ho parlato anche nell’articolo: L’elemento chiave in un percorso di cambiamento ).

Insomma, come dicevo prima, andare nelle aziende era un vero calvario.

Poi un giorno, frustrato dall’ennesimo colloqui con HR diversamente intelligente, ho preso il coraggio a due mani e ho cambiato completamente approccio. 

Ho iniziato a rivolgermi alle persone, non più alle aziende. 

Ricordo le risatine di scherno e gli sguardi perplessi dei miei “colleghi”,
“tu sei scemo a rinunciare ai budget delle grandi aziende e a precluderti la possibilità di accedere alla formazione finanziata.”

A distanza di 6 anni, posso dire con certezza che non avrei potuto prendere scelta migliore.

Ora non devo più convincere o motivare nessuno, lavoro solo con persone che sono già motivate a migliorare la propria vita e questo ovviamente non fa che rendere le cose mooooolto più semplici e gratificanti, sia per me che per i miei studenti.

Prova a pensare alla differenza tra il trovarsi in aula con persone che disturbano perché vogliono mantenere le cose come stanno e quindi presentano un problema per ogni soluzione, e come invece è trovarsi a fianco persone che spiegano come hanno risolto i loro problemi applicando quello che hanno imparato.

Questo è quello che accade adesso quando ci troviamo per i Campi Pratica (giornate in aula in cui lavoriamo in modo operativo su tematiche specifiche). 

E’ una delle cose che mi rende più felice, vedere il senso di community e appartenenza che si è creato tra i miei studenti.

Ognuno ha storie diverse, chi fa l’imprenditore, chi il libero professionista, chi il dirigente, ci sono anche degli insegnanti universitari…ma tutti hanno in comune una cosa, trovano soluzioni NON giustificazioni.

Ora, se sei uno di quelli che ha un problema per ogni soluzione, io non posso aiutarti…a dirla tutta forse giusto il Padreterno potrebbe darti una mano. 
Ma se sei uno che è abituato a darsi da fare e cerca un modo per ottenere più risultati con meno stress, allora inizia SUBITO iscrivendoti al METODO OLMETTO® 

Fino al 31 agosto puoi accedere a decine di ore di formazione ed entrare a far parte di una community di persone con i controcoglioni a soli 197€ (e come benvenuto riceverai materiale per un valore superiore ai 1000€).


Pace, Bene e Trigu Meda
Eugenio

1
Lascia una recensione

avatar
1 Comment threads
0 Thread replies
0 Followers
 
Most reacted comment
Hottest comment thread
0 Comment authors
Recent comment authors
  Subscribe  
più nuovi più vecchi più votati
Notificami
trackback

[…] e soluzioni 17) Failing to Plan is Planning to Fail 18) Corso Bonus Imparare ad imparare 19) Tutti ridevano quando dicevano che non sarei più andato nelle aziende Condividi […]

Utilizziamo i cookie per assicurarti di darti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Back To Top